Settori industriali

La tipologia della nostra attività comprende attività per tanti settori dell’industria: realizziamo impianti completi su progetto del cliente ma anche pezzi di ricambio essenziali per le manutenzioni urgenti di impianti già funzionanti.

  • Settore alimentare (panificazione e bevande)
  • Settore della dosatura, riempimento, confezionamento, etichettatura e imballaggio
  • Settore Gomma (costruzione e distruzione)
  • Settore produzione di energia elettrica
  • Settore trattamento acque

I macchinari che utilizziamo

Principali Macchine Reparto Lavorazioni Meccaniche

ALESATRICE CNC DOOSAN ACE DB130CX con tavola girevole 360°da 2000×1800 dim.di lavoro mm 4000x2000x2000

CENTRO UNIVERSALE DI LAVORO SNK a doppia colonna con testa “tilting dimensioni di lavoro mm 6000x3000x1800

CENTRO DI LAVORO AWEA LP4021 YZF dimensioni di lavoro mm 4000x2000x1200

CENTRO DI LAVORO VERT. DOOSAN DNM 750L/50 II mm 2160x760x650

CENTRO DI LAVORO VERT. DOOSAN MYNX 750L/50 mm 2160x760x650

CENTRO DI LAVORO VERT. DOOSAN DNM500/F mm 1500x750x500

CENTRO DI LAVORO VERT. DOOSAN VC 510 e altri modelli Varie dimensioni

TORNIO KDM KTM 12/16 diametro massimo lavorabile 1600 mm corsa= 1200

TORNIO DOOSAN PUMA 3100XLM

TORNIO DOOSAN PUMA CT2600LM

Tipologie di TAGLIO certificate e validate

con prove di tipo da Enti terzi

TIPO DI TAGLIO Qualità materiali Dimensioni Spessori
LASER

Impianto Mazak Hypergear con
cambio pallettes e testa automatico

Lamiera acciaio S275J2 ‐
S275JR ‐ S355J2+N 2
2000×4000 mm da 0,3 fino a 20 mm
LASER

Impianto Mazak Hypergear con
cambio pallettes e testa automatico

Lamiera acc. Inox aisi304
X5CrNi 18‐10, aisi310
X8CrNi 25‐21, aisi316
X5CrNiMo 17‐2‐2, ecc
2000×4000 mm da 0,3 fino a 15 mm
LASER

Impianto Mazak Hypergear con
cambio pallettes e testa automatico

Lamiera alluminio 2000×4000 mm da 0,3 fino a 15 mm
OSSITAGLIO Lamiera acciao di tutte le
tipologie S275 S355
JR/JO/J2G3/J2+N, corten,
antiusura( hardox‐HB400 –
HB500), alto limite elastico,
antisnervamento, Acciai per
caldaie e recipienti a
pressione (P275NH –
P355NH), ecc
3000×12000 mm da 6 fino a 250 mm

Piegatura

Piegatrici Farina da 160 Ton.

Piegatrice Farina da 400 Ton.

Saldature

L’adeguatezza dei processi di saldatura, trattamento termico post saldatura (ad oggi eseguito solo in outsourcing) e di verniciatura è dimostrata e documentata prima del loro utilizzo, mediante prove di qualifica atte a riscontrare che le caratteristiche in tal modo ottenute sul prodotto rispondono a determinati requisiti o prescrizioni. In particolare per il processo speciale di saldatura presso la nostra organizzazione sono presenti dei documenti di qualità, gestiti in accordo con quanto specificato in un’apposita istruzione operativa tra i quali vi sono:

WPS (Welding Procedure Specification):

Documenti riportanti tutti i parametri di saldatura che caratterizzano un particolare processo e che gli operatori applicano durante la realizzazione del giunto di produzione redatti in conformità alle disposizioni della UNI EN ISO 3834‐5. Queste procedure sono redatte da personale competente e sotto il controllo del Coordinatore per la saldatura.

WPQR (Welding Procedure Qualification Record):

Rapporto di verifica ed approvazione delle WPS emesso da istituti / laboratori accreditati in ambito ISO 17025 in accordo anche alle disposizioni della UNI EN ISO 3834‐5. Le WPQR sono emesse prima della produzione.

Tutti i materiali di apporto di saldatura sono controllati e gestiti secondo quanto riportato in una specifica istruzione operativa.

Controlli

Per i prodotti di lavorazione complessa tra i quali vi sono le strutture portanti in acciaio (soggetti a piano di fabbricazione) si eseguono i controlli previsti nel piano di fabbricazione e l’incaricato ivi definito ne registra l’esito nel piano stesso così da consentire anche la definizione dello stato delle ispezioni e delle prove. Solo a seguito dell’esito positivo del controllo gli addetti alle lavorazioni possono far procedere il pezzo nella lavorazione. Questo tipo di controlli può essere eseguito dall’esecutore dei lavori o da altre figure, adeguatamente qualificate, come definite nei Piani di Fabbricazione redatti per ogni commessa a seguito del riesame tecnico dal, dal Responsabile Gestione Commesse e dal Coordinatore Saldatura.

Per i controlli certificati delle misurazioni delle lavorazioni meccaniche abbiamo allestito Sala Metrologica con varia strumentazione, tra cui Macchina controllo misurazioni FARO LASER TRACKER completo di braccio + software CAM2.